• segretario.rccem@gmail.com
  • Viale da Verrazzano, 1 Marina di Carrara

Il Paul Harris al Generale di corpo d’armata Panizzi

Venerdì 11 ottobre il Generale di corpo d’armata Massimo Panizzi è stato insignito del Paul Harris. Di Carrara è l’origine, anche se ben presto ha conosciuto il mondo nell’ambito di una carriera militare di altissimo livello, partita in giovane età dall’Accademia di Modena. Fra gli innumerevoli incarichi di prestigio, solo per citare gli ultimi, il Generale è stato Comandante dell’Istituto Geografico […]

Un Cuore del Distretto per l’Eritrea

Il Distretto Rotary 2071 propone un importantissimo progetto.  “Un Cuore del Distretto per l’Eritrea”, questo è il titolo, si propone di sostenere l’attività dell’equipe di volontari che, con il cardiochirurgo prof. Murzi della Fondazione Monasterio, opera in Eritrea, dedicandosi al trattamento e alla cura di bambini affetti da gravi patologie cardiache. La raccolta fondi mira a raccogliere quanto necessario ad […]

Il Gruppo Consorti dona una culla co-sleeping

Il Gruppo Consorti ha donato stamani all’Ospedale del Cuore di Massa una culla co-sleeping. Per le sue caratteristiche, la culla permette alla mamma di allattare il neonato stando sdraiata. Ciò è particolarmente utile, se non indispensabile, in determinate circostanze, come in caso di cardiopatia oppure di ricovero in terapia intensiva. Un ausilio prezioso per il nutrimento del neonato. Che è […]

Presentazione ufficiale del progetto della presidenza Fondi

In occasione della conviviale di martedì 1 ottobre, il presidente del Club Gian Luigi Fondi ha presentato il progetto di questa annata sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Un progetto che pone diversi obiettivi: non solo quello di prevenire e informare i giovani e le famiglie sui danni, persino letali, che derivano da tali disturbi, ma anche di potenziare […]

Pomeriggio presso il sito archeologico di Luni

Condotti dalla professoressa Simonetta Menchelli dell’Università di Pisa, i soci del Club hanno potuto apprezzare i risultati dalle attività di scavo, che sono riprese da poco. In particolare, si tratta di un settore del quartiere sud-orientale della città, dove si trovano due residenze del I secolo a.C., un tempio del I secolo d.C. e un insediamento del VI-inizi VIII secolo […]

Convegno internazionale sullo stato della fauna marina e presenza di hotspot di biodiversità nel parco pelagico dell’alto Mar Tirreno

Partecipata l’iniziativa tenutasi all’Academy del Cantiere The Italian Sea Group di Marina di Carrara. Sotto gli auspici di diversi Rotary Club locali (Carrara e Massa, Forte dei Marmi e Viareggio Versilia) ed altri di Milano e Savona, si è tenuta la quinta edizione del Convegno internazionale sullo stato della fauna marina e presenza di hotspot di biodiversità nel parco pelagico […]

La visita del Governatore Pietro Belli

Giornata fondamentale quella di martedì 10 Settembre. Il Rotary Club Carrara e Massa ha ricevuto la visita del Governatore Distrettuale Pietro Belli. Il Governatore ha partecipato alla conviviale, in cui ha avuto anche l’opportunità di incontrare il gruppo Consorti, alle quali ha espresso il suo apprezzamento per le iniziative portate avanti. Il Governatore ha inoltre sottolineato l’importanza delle scelte morali, […]

Rotariano in visita

Il socio rotariano ha la possibilità di partecipare alle riunioni di un club diverso dal proprio, qualora si trovi nella relativa zona. È una regola che promuove lo scambio e la conoscenza ed è occasione di crescita individuale e dell’intero sodalizio. In occasione dell’ultima conviviale il socio Raffael Ramirez Garcia del Club Rotario Renacimiento Satélite di Città del Messico (Distretto […]

Onoreficenza Paul Harris Fellow al maestro Bruno Nicoli

Il carrarese Bruno Nicoli è direttore d’orchestra e musicista illustre presso la Scala di Milano.L’impegno e la passione che quotidianamente profonde si uniscono all’amore per la sua città, a cui sta dando molto con pregevoli iniziative artistiche.Il messaggio di pace e di concordia di cui è interprete lo rende testimone dei valori rotariani e, perciò, il Club Carrara e Massa […]

Primo ospite Paolo Camaiora

Primo ospite dell’Annata è stato l’Architetto Paolo Camaiora.Il tema della serata: la storia delle colonie marine della costa apuo-versiliese.Al centro il ruolo che l’architettura sa svolgere non solo in termini di bellezza, ma anche di risposta ai bisogni della società, con soluzioni tecniche anche sorprendenti.Per esempio, la torre FIAT con l’andamento elicoidale e la particolare pendenza dei suoi solai e […]