• segretario.rccem@gmail.com
  • Viale da Verrazzano, 1 Marina di Carrara

Notizie

Lo straordinario mondo delle api

Il biologo Giuseppe Scusa ha tenuto un’interessante relazione a proposito delle api. Forte dei numerosi studi e ricerche sulle loro malattie, ne ha parlato, non solo per quanto attiene agli aspetti della biologia, ma anche per quanto riguarda i pericoli che oggi ne minacciano la sopravvivenza. Si tratta di un’esigenza, quella della loro protezione, che è correlata al mantenimento della […]

Rosalba Fossati Veronesi. Il Premio della critica San Domenichino

Un gesto di sensibilità e di gratitudine, quello del presidente del Club Gian Luigi Fondi. Grazie alla sua iniziativa, il prestigioso premio letterario San Domenichino intitolerà alla compianta Rosalba Fossati Veronesi la prima edizione della sezione “Premio della critica” per la poesia. Il Rotary è tradizionalmente partner del San Domenichino e, come ha rilevato il presidente del Club, questa è […]

Luni e i recenti scavi, la professoressa Menchelli

Ospite dell’ultima conviviale la Prof.ssa Simonetta Menchelli. È docente di topografia antica ed archeologia subacquea presso l’Università di Pisa. Fra le tante cose che rendono illustre il suo curriculum si trovano ben 240 pubblicazioni. Ha parlato di “Luni Porta Marina: le Domus, il Tempio e le case”. Più precisamente, ha illustrato le recenti attività archeologiche svolte presso il sito di […]

Le gocce del colibrì. L’avvio dello sportello psicologico

Lo spettacolo tenutosi al teatro Guglielmi di Massa il 19 marzo marzo scorso dal titolo “Con il fiocco lilla: le gocce del colibrì” ha già cominciato a dare i suoi frutti.  La rappresentazione, messa in scena dalle attrici Alessandra Berti e Antonella Ianuale con la partecipazione dello psicologo e psicoterapeuta dottor Gianfranco Bontempi, è stata una tappa fondamentale del progetto del Rotary Club Carrara […]

Stasera parla il club

Talvolta una difficoltà diviene un’opportunità. L’inattesa indisponibilità dell’ospite programmato ha costretto il Club a trovare un’alternativa. E’ stato così che si è organizzata velocemente un’iniziativa in cui ospite è stato il Club stesso. “Stasera parla il club” il titolo assegnato alla serata, che ha visto il socio Passeggia porre domande sulla politica in generale ad alcuni dei presenti. Il loro pensiero è […]

Con il fiocco lilla: le gocce del colibrì. Lo spettacolo andato in scena al Teatro Guglielmi 19 marzo 2025

Andato in scena il 19 marzo 2025 al Teatro Guglielmi di Massa, lo spettacolo teatrale “Con il fiocco lilla: le gocce del colibrì” ha riscosso un ampio successo. Numerosi gli studenti, oltre duecento, hanno dato vita con la loro partecipazione ad una formidabile occasione di condivisione, anche con i cittadini convenuti, dei messaggi, dei contenuti e delle emozioni del progetto sui […]

Falsi e falsari d’arte

La conviviale del 18 marzo ha salutato il Dott. Davide Pugnana ospite relatore. L’affascinante tema dei falsi e dei falsari d’arte è stato l’oggetto della sua esposizione. Storico d’arte e critico letterario di grande competenza, ha un curriculum prestigioso. L’esposizione, ricca di dettagli storico-letterali, ha smontato i pregiudizi legati alla legalità ed all’incapacità di sviluppare un proprio percorso artistico da […]

Inquinamento da plastiche e microplastiche

Il Rotary International condivide l’interesse a proteggere l’ambiente e perciò sostiene le attività che rafforzano la conservazione e la tutela delle risorse naturali. Questo è il motivo del coinvolgimento del Club di “Carrara e Massa” nel progetto per la pulizia dalle microplastiche e il monitoraggio delle spiagge, dei fiumi e dei fondali marini della costa apuana, che ha il patrocinio […]

Le gocce del colibrì in scena al Guglielmi

Procede l’iniziativa “Le gocce del colibrì”, che il Rotary Club Carrara e Massa dedica ai disturbi alimentari. Dopo l’incontro con le scuole nel mese scorso, andrà in scena il 19 marzo alle ore 10.00 al Guglielmi di Massa lo spettacolo teatrale.  Aperto anche ai genitori e, più in generale, a tutti, l’occasione è particolarmente importante perché, grazie alla potenza del […]

Il vino, un mondo

Un bicchiere di vino include in sé un mondo intero. Il vino è materia, quindi senso, percezione, gusto, piacere.È anche socialità, perciò comunità.Il vino, ancora, è geografia, chimica, tradizione. Questo condensato della storia dell’uomo e dell’ambiente è passione di molti, ma sapienza di pochi.Come l’enologo Giorgio Baccigalupi, autorevole e ben conosciuto per l’importanza che riveste nel mondo vitivinicolo. Nell’ultima conviviale […]